terça-feira, 8 de abril de 2025

I più grandi bugiardi del mondo per categoria professionale

I più grandi bugiardi del mondo per categoria professionale

0 – Economisti: peggio quando cercano di predire il futuro, ancora peggio, i teorici che cercano di predire il passato, sì, le loro analisi degli eventi passati sono piene di condizioni sine qua non, condizioni così specifiche e purificate da tutte le circostanze non ideali che i loro modelli funzionano con un massimo di tre variabili indipendenti contemporaneamente, facendo tutte le astrazioni che sono convenienti per raggiungere il risultato premeditato. Il miglior mago non supera mai i peggiori economisti.
1 – Gli astrofisici creano spiegazioni favolose sull’universo che risultano inconfutabili per la gente comune.
2 – Analisti di sistemi che promettono servizi e capacità impossibili e inconfutabili attraverso la regressione all’assurdo.
3 – Venditori di auto usate, data l’assoluta impossibilità di garantire il passato nascosto e gli utilizzi precedenti in base alla manutenzione e al chilometraggio.
4 – Gli agenti immobiliari faranno tutto il possibile per concludere l’affare e garantire il reddito che non ricevono da mesi.
5 – Gli avvocati abbandonano improvvisamente il caso e il cliente per non perdere prestigio in un caso difficile o controverso.
6 – Un dentista è un insieme di professionalità che vanno da un artista scultore, dotato di straordinaria destrezza manuale, alla precisione di un ottimo tornitore meccanico specializzato, alla delicatezza di un chirurgo, che usa materiali di alta qualità e prezzi elevati. In caso contrario, nessun corso sarà sufficiente a garantire un lavoro eccellente.
7 – Gli psicologi sono terapeuti che cercano di svelare il modello comportamentale del loro cliente basandosi sugli stereotipi appresi nella matrice di pensiero di quella scuola di pensiero psicologica e se non riescono a decifrare il cliente, allora cercano di imporgli il modello che sono in grado di decostruire e analizzare nell'ambito delle loro competenze ed esperienze mediche.
8 – Gli operatori dei call center cercano sempre di vendere o risolvere un problema che loro stessi hanno creato o stabilito nella conversazione per adattarlo allo schema di soluzione limitato alle loro euristiche; poi spinge e conduce l'interlocutore da un interno telefonico all'altro e lo fa così navigare e percorrere un labirinto di servizi finché il cliente si rende conto di non sapere esattamente cosa vuole.
9 – Giornalisti che quasi sempre perseguono un’agenda politicamente orientata per interessi ben definiti, in base ai pagamenti ricevuti dai principali sponsor e manipolatori di immagine e sottotesto per l’indottrinamento e la formazione dell’opinione pubblica dell’élite dominante.
10 – Le celebrità, gli artisti, gli sportivi e i personaggi dei media come gli influencer cercano di dimostrare un’opulenza di ricchezza che è quasi sempre ben oltre i loro beni reali e alla fine di un ciclo di successo finiscono in povertà ed emarginazione.
11 – I politici sono i professionisti più emblematici della mancanza di onestà e fedeltà politica quando, il primo giorno del loro nuovo mandato, cominciano a sminuire i voti ricevuti, prendendo completamente e chiaramente le distanze dalle proprie promesse elettorali, che hanno esagerato e su cui hanno mentito solo per ingannare l’elettorato, i membri dei loro partiti politici e gli alleati.
12 – I leader religiosi neopentecostali hanno rivoluzionato il significato della decima, dell’offerta di donazione di ricchezze, dell’elemosina per la causa religiosa, trasformando la donazione in un’ostentazione di ricchezza come proveniente dalla ricompensa divina della fede di ogni credente illuso.
13 – I meccanici non possono mai essere considerati affidabili, data la loro completa ignoranza riguardo alla meccanica e all'elettronica delle proprie auto, che li lascia in balia dell'onestà di queste persone intelligenti, avide e pericolose.
14 – I geologi creano spesso problemi nel campo della prospezione delle risorse minerarie, soprattutto i petrogeologi, ma la peggiore di tutte le loro bugie, la loro preferita, è spiegare l’origine dei pianeti, delle stelle, la formazione della Terra e non riescono mai a prevenire un terremoto o uno tsunami, tanto meno uno tsunami.
15 – I biologi credono di essere il Dio che ha creato tutte le forme di vita. Sono così sicuri delle loro teorie che non esiste una sola specie animale che sia stata prodotta in laboratorio, quindi continuano a insistere sulla teoria dell'ipotesi della generazione spontanea della vita quintilioni di anni fa da qualche parte nell'universo.
16 – Influencer e coach di Internet insegneranno come usare il day trading e altre truffe basate sui modelli di media, in cui sfruttano un idiota per dimostrare l'effetto alle persone semplici che credono che una persona anonima abbia un successo immediato su Internet, come Justin Bieber, solo per scoprire in seguito che tutto è stato costruito e sfruttato dalla vecchia macchina della posta indesiderata.
17 - La meteorologia è la scienza meno accurata nelle sue previsioni rispetto agli astrologi, ai cartomanti, ai chiromanti o ai suonatori di organetto; sembrano palle di riso portafortuna, infatti preferiremmo che non azzeccassero mai, sarebbe sorprendente e pericoloso per l'umanità.

Roberto da Silva Rocha, professor universitário e cientista político

Nenhum comentário: