Razzismo e razzismo
Le élite intellettuali, soprattutto quelle situate a Salvador e Recife, erano alla ricerca di risposte teoriche alle crescenti disuguaglianze regionali emerse tra il Nord e il Sud del paese, a seguito del declino del ciclo economico della produzione e del commercio dello zucchero nel Il Nord-Est e la prosperità portata dal ciclo economico della produzione e del commercio del caffè nel Sud-Est. Chi non ricorda la paura di Nina Rodrigues quando vide svilupparsi una nazione dalla pelle bianca nel Sud, mentre il meticciato del colore della pelle era dilagante nel Nord?
Il costrutto teorizzato di razzismo difeso alla Facoltà di Medicina di Bahia, dalla tesi eugenica di Galton, o alla Facoltà di Giurisprudenza di Recife, a carattere lombrosiano, radicato negli studi di medicina legale sulla criminalità e sulle disabilità fisiche e mentali si è evoluto, soprattutto in Rio de Janeiro e San Paolo, verso dottrine meno positiviste che hanno dato luogo a diverse versioni del fenomeno dello "sbiancamento" del colore della pelle, sovvenzionando politiche di immigrazione, che miravano alla pura e semplice sostituzione della manodopera con persone di colore della pelle nera con lavoratori europei immigrati, fino alle teorie del meticciato del colore della pelle che predicavano la lenta e continua fissazione da parte della popolazione brasiliana delle caratteristiche mentali, somatiche, psicologiche e culturali dell'etnia di colore della pelle bianca, come si riscontra negli scritti di Batista Lacerda (1911 ) e Roquette Pinto (1933), dissolvendo l'oscurità secolare.
La razzializzazione corrisponderebbe alle caratteristiche genotipiche degli individui, e il colore della pelle corrisponderebbe alle caratteristiche fenotipiche degli individui, da qui la sorprendente differenza tra il razzismo brasiliano e quello nordamericano che stabilì la legge dei 3/4 del carico genotipico, incarnata nella legge di sangue . Secondo questo criterio, il colore della pelle diventa una caratteristica distintiva secondaria, relativamente, poiché per i nordamericani l'origine degli antenati è più importante del colore bianco di un individuo.
Tuttavia Pierson ha già trovato qui, tra gli accademici brasiliani, una storia sociale dell'individuo dal colore della pelle nera, sviluppata da Gilberto Freyre, che fece del meticciato e dell'ascesa sociale dei mulatti i pilastri della sua comprensione della società brasiliana. Qui in Brasile, il colore della pelle è più importante delle caratteristiche genotipiche, cioè più dell'aspetto fenotipico del negroide. In altre parole, per essere più espliciti, era un fatto accertato, già nel 1935, almeno tra gli intellettuali modernisti e regionalisti, che:
Il Brasile non aveva mai conosciuto l’odio tra le etnie, cioè il “pregiudizio razziale”;
le linee di classe non erano definite rigidamente in base al colore della pelle;
i meticci furono lentamente ma progressivamente incorporati nella società e nella cultura nazionale;
i neri e gli africanismi tendevano progressivamente a scomparire, lasciando il posto ad una tipologia fisica e ad una cultura specificatamente brasiliane.
In altre parole: se tra noi non esistesse il pregiudizio razziale – come lo definì Blumer (1939) –, esisterebbe il pregiudizio sul colore della pelle (basato sul fenotipo negroide) – come definito da Frazier (1942)?
Oppure avremmo solo pregiudizi di classe, come voleva Pierson?
Ricordiamo che il pregiudizio razziale è inteso, nella sociologia dell'epoca, sulla base del paradigma di Herbert Blumer, come fondamentalmente un processo collettivo, che opera attraverso "mezzi pubblici in cui gli individui accettati come portavoce di un gruppo razzista caratterizzano pubblicamente un altro gruppo razzista ", definendo, nel processo, il proprio gruppo. Questa è la definizione stessa di settarismo legittimo.
Per Blumer ciò equivale a mettere i due gruppi in un rapporto reciproco, definendo le rispettive posizioni sociali. Sono quattro i sentimenti che, secondo Blumer, saranno sempre presenti nel pregiudizio razziale del gruppo dominante:
di superiorità;
che il gruppo razziale subordinato è intrinsecamente diverso ed estraneo;
del monopolio su alcuni vantaggi e privilegi; E
del timore o del sospetto che il partito razzializzato subordinato voglia condividere le prerogative del partito razzializzato dominante.
Florestano dice:
È quindi emersa la nozione di "pregiudizio cromatico" come categoria di pensiero inclusiva. È stato costruito per designare, strutturalmente, emotivamente e cognitivamente, tutti gli aspetti coinvolti dal modello asimmetrico e tradizionalista delle relazioni razziali. Pertanto, quando i neri e i mulatti parlano di “pregiudizio cromatico”, non distinguono il “pregiudizio” stesso dalla “discriminazione”. Entrambi sono fusi nella stessa rappresentazione concettuale. Questa procedura ha portato alcuni esperti, sia brasiliani che stranieri, a deplorevoli confusioni interpretative. (1965, pag. 27)
E Oracy:
Il pregiudizio razziale è considerato una disposizione (o atteggiamento) sfavorevole e culturalmente condizionata nei confronti dei membri di una popolazione, che sono considerati stigmatizzati, sia per il loro aspetto sia per tutta o parte dell'ascendenza etnica che viene loro attribuita o riconosciuta. Quando il pregiudizio razziale viene esercitato in relazione all'apparenza, quando cioè prende a pretesto per le sue manifestazioni le caratteristiche fisiche, la fisionomia, i gesti, l'accento dell'individuo, si dice marchiato a fuoco; Quando è sufficiente la supposizione che l'individuo discenda da un determinato gruppo etnico perché subisca le conseguenze del pregiudizio, si dice che sia di origine. (Nogueira, 1985, p. 78-9)
Tuttavia, la generazione degli anni Cinquanta e i loro discepoli degli anni Sessanta studiarono e discussero il pregiudizio sul colore della pelle e il pregiudizio razziale, ma non affrontarono il razzismo. Questo perché il razzismo era inteso solo come dottrina o ideologia politica di natura marxista. L’aspettativa generale era che i pregiudizi esistenti sarebbero stati gradualmente superati dai progressi e dalle trasformazioni della società classista e dal processo di modernizzazione.
Ora, ciò che è cambiato negli anni ’70 è stata proprio la definizione di cosa fosse il razzismo. E questo non cambia solo in Brasile. Né è un prodotto della generazione nera brasiliana che fu esiliata in Europa o negli Stati Uniti, come Abdias de Nascimento, come se tale trasformazione concettuale fosse un fenomeno di imitazione e colonialismo culturale. Il cambiamento è più globale.
Tuttavia, per opporsi a Florestan e alla convinzione dei classici della sociologia europea, per i quali descrizioni come il razzismo o il sesso non erano funzionali per l'assegnazione delle posizioni nella società di classe, Carlos si trova anche costretto a teorizzare su comportamenti e credenze:
a) le discriminazioni e i pregiudizi razziali non si mantengono intatti dopo l’abolizione ma, al contrario, acquistano nuovi significati e funzioni all’interno delle nuove strutture e
b) le pratiche razziste del gruppo dominante di colore della pelle bianca che perpetuano la subordinazione dei gruppi di colore della pelle nera non sono meri arcaismi del passato, ma sono funzionalmente correlate ai benefici materiali e simbolici che il gruppo di colore della pelle bianca ottiene dalla squalifica competitiva nei confronti di quelli di colore della pelle non bianco. (Idem, 1979, p. 85) (settarismo)
In effetti, il disagio degli antropologi nei confronti della progressiva sostituzione degli studi sulle relazioni razziali, in cui venivano evidenziati soggetti e significati culturali, con studi sulle disuguaglianze e sul razzismo, in cui venivano enfatizzati gli aspetti strutturali, si era già manifestato prima, negli anni '80, quando Roberto DaMatta (1990), in un articolo divenuto celebre – La favola delle tre razzializzazioni –, facendo ampio uso dello strutturalismo e delle categorie di Dumont, cercò di spiegare il “razzismo brasiliano” come una costruzione culturale unica e specifica.
La nozione di persona e di relazione personale, nelle parole di Roberto, sostituiscono, in Brasile, la nozione di individuo, per ricreare, nel pieno ambito formale della cittadinanza, la gerarchia razzista, o quella del colore della pelle, minacciata dalla fine della schiavitù e società di caste.
La proposta teorica di DaMatta è chiara: il Brasile non è una società egualitaria di tipo classico, poiché convive bene con gerarchie e privilegi sociali, è attraversata da due standard ideologici, anche se non è esattamente una società gerarchica di tipo indiano.
Infatti, trattando la “democrazia razzista” come una “sovrastruttura”, i marxisti finirono per rafforzare l’idea di mito, trasformandola in un costrutto sovracongiunturale, tipico di una formazione sociale, molto vicina ai processi a lungo termine di che noi dice Braudel.
Non sono riusciti a indagare il modo concreto e le circostanze in cui tale ideologia è stata prodotta dagli intellettuali, che hanno cercato di dare significato a pratiche ed esperienze che erano anche concrete, rispondendo a circostanze molto specifiche.
D’altro canto, i critici strutturalisti del marxismo e gli attivisti neri finirono per aderire al mito, vedendo in esso permanenza e caratteristiche strutturali tipiche della società brasiliana, rafforzandone, ancora una volta, la sua astoricità.
Il candore simbolico della pelle è stato utilizzato dalle élite per giustificare i propri privilegi e per escludere la maggioranza dei brasiliani dall’esercizio dei propri diritti di cittadini a pieno titolo e uguali. (Reitner, 2003, p. iv)
Nella teoria sociologica possiamo scegliere di costruire una teoria sistemica o strutturale del razzismo, come volevano i marxisti; oppure possiamo trattare le relazioni razziste come un processo di classificazione sociale teoricamente autonomo dalla struttura delle disuguaglianze di classe, come suggerito da Blumer (1965) e Blumer e Duster (1980).
Tuttavia, in entrambi i casi è certo che la riproduzione delle disuguaglianze razziali è legata a tre diversi processi:
1) in primo luogo, con la formazione e l'attribuzione di soggettività, cosa che non si limita solo al razzismo, ma che tocca praticamente tutte le forme di identità sociale;
2) in secondo luogo, con il processo pol organizzazione e rappresentanza degli interessi nella sfera pubblica; E
3) terzo, proprio perché struttura, è necessario tenere presenti i vincoli istituzionali che funzionano come veri e propri meccanismi di feedback.
La concezione teorica che si nasconde nelle politiche discriminatorie inclusive delle quote dello Stato brasiliano intende istituzionalizzare il razzismo per decostruirlo, poiché il pregiudizio è più dannoso del razzismo.
Per combattere il pregiudizio razziale è necessario utilizzare le stesse tattiche della guerriglia. Non può essere sconfitta con armi e strategie formali e convenzionali, richiede l’azione di comandi che agiscano al limite estremo della legalità, anche utilizzando clandestinità, azioni segrete ed estrema discrezione.
Per uscire da questo scenario è necessario portare alla luce il pregiudizio, per poterlo combattere con strumenti sociali, politici e giuridici non esclusivi e non discrezionali. Quando esce allo scoperto, il settarismo etnico cessa di essere un pregiudizio razzista.
Conclusioni:
L'etnia non supera il test di una categoria analitica stratificata in nessun evento statistico scientifico, perché un tale gruppo non esiste nella società, perché tale categoria, se esistesse, sarebbe qualificata nella ricerca sull'opinione e sul comportamento come un gruppo a cui determinate aspettative di comportamento, siano esse categorie politiche, di consumo, economiche o qualsiasi altra categoria istituzionale.
Alcune percezioni si riferiscono a gruppi etnici, come associare una certa preminenza atletica a gruppi di atleti con la pelle nera, o dissociarli, come nel caso rispettivamente dell'atletica e del nuoto. Tali situazioni sono ben studiate ed è chiaro che la situazione finanziaria non permetteva a gruppi di neri di avere accesso a club con piscine, allo stesso modo in cui le attività quotidiane richiedono passeggiate lunghe e continue a causa della completa mancanza di accesso ai trasporti. . i veicoli a motore lasciavano gruppi di neri con la formazione obbligatoria per gli sport atletici, e cosa c'è di meglio per formare grandi calciatori di una strada, quattro pietre per simulare i gol, un pallone o un calzino e si forma il club gioco di calcio più comune in comunità povere. Questo è un focolaio di calciatori, gratis.
Quando si entra in un'organizzazione etnica ci si rende conto che le differenze di interessi sono più divergenti delle convergenze, e che l'unica cosa in comune tra i membri partecipanti è il colore della pelle.
Quindi i membri di queste organizzazioni rimangono senza parola, perché i loro membri non possono capirsi, perché lì non c'è comprensione, perché il colore della pelle non distingue un gruppo sociale.
Non c'è coerenza ideologica, poiché ogni membro ha interessi diffusi, complessi, differenziati, tutte le esigenze insoddisfatte della società sono lì presenti e non scompaiono perché le persone lì riunite hanno lo stesso colore della pelle: ci sono i disabili fisici, le donne, i disoccupati, i poveri, i malati, gli omosessuali, i ricchi, i giovani, gli anziani, insomma c'è tutto un micromondo pieno di rivendicazioni e nessuna di queste è esclusiva o inclusiva dal punto di vista della lotta degli individui con i neri colore della pelle.
Quando si crea un'organizzazione per aiutare le persone con il colore della pelle nera, i suoi organizzatori si rendono conto rapidamente della dimensione delle aspettative che suscitano nel gruppo e presto si rendono conto che gli stessi problemi che sorgono lì sono presenti in qualsiasi gruppo sociale, indipendentemente dal colore della pelle.
Questo è solo un gruppo della società pieno di richieste che terrebbero occupato qualsiasi politico per le generazioni a venire e che il colore della pelle è solo un altro dettaglio, da qui il fallimento delle organizzazioni di aiuto etnico nel soddisfare e soddisfare le peculiarità pseudo-esclusive o pseudo-esclusive dei suoi membri, fondatori e leader.
I coloratissimi brasiliani, appena arrivati in Europa, vengono presto soprannominati latini, sudamericani, lo stesso accade negli USA, e cercano subito un pretesto per essere discriminati, senza rendersi conto che questa non è esattamente la fascia sociologica della stratificazione sociale. .
Uno scienziato politico onesto, un sociologo, un antropologo o uno storico non cadrebbero in questo facile errore dell’inganno razzista. Presto si renderebbero conto dell’enorme gamma di stratificazione esistente in Europa o negli Stati Uniti.
Queste comunità, come quella europea, sono divise e frammentate da molti secoli e senza rendersi conto della quantità di lingue e dialetti che si possono sentire in Spagna, o nel Regno Unito di Gran Bretagna, le persone che lamentano false discriminazioni razziali fanno nemmeno si rendono conto degli anni di dispute tra nazioni e popoli più antichi della narrazione della discriminazione razziale, alcuni erano schiavi di altri, così come gli egiziani schiavizzarono i popoli vicini, poi arrivarono i babilonesi, i Romani, popoli antichi e moderni vivevano sfruttandosi a vicenda, città contro città con Sparta contro Atene.
Quindi separare i popoli in bianchi e neri è un riduzionismo tanto astratto quanto convincere un serbo ad accettare come suo pari o equivalente un montenegrino o un polacco o un afgano o un ceceno, per essere più attuali, confondendo un tedesco con un francese o con un Ucraino, sarebbe un piccolo mondo meraviglioso se le differenze tra gli esseri umani si limitassero a separare i neri dagli altri bianchi.
Ci sono molti difetti in questo superficiale pensiero razzista.
Gli Stati Uniti sono in guerra permanente contro i russi sin dalla rivoluzione socialista del 1917, anche se ci sono bianchi da entrambe le parti, mentre i neri africani sono costantemente coinvolti nelle guerre tribali, quindi concludo qui la mia argomentazione più convincente.
Un americano bianco nato in Texas e che ha vissuto fino all'età di 30 anni ed è emigrato a New York e ha cercato di penetrare in quella regione ha sempre problemi quasi insolubili nell'integrarsi in quella nuova comunità, ma un texano nero che emigra a New York se ne accorgerebbe come un razzista persecuzioni e discriminazioni razziali, è più facile e semplice trattare i problemi dell’integrazione sociale ed economica come razziali, siamo programmati a percepire il problema in modo ideologizzato e politicizzato nel peggiore dei modi.
Classi sociali
Il test di classe consiste nel verificare l'esistenza di aspettative di comportamento conoscibile, ovvero: comportamento omogeneo o convergente. Ad esempio: vogliamo dimostrare l'esistenza della classe nera. La classe nera sarebbe caratterizzata e costituita attraverso la percezione di appartenenza ad un gruppo etnico di origine africana con tratti genetici e fenotipici evidenti e facilmente riconoscibili. In questo modo verrebbe stabilito un presunto contratto tra i membri di questa classe di neri che stabilirebbe un insieme di regole di comportamento e di solidarietà esclusive del gruppo.
Il contratto è una legge tra le parti che attribuisce obblighi, diritti e doveri che non possono essere modificati unilateralmente o autonomamente da nessuna delle parti contraenti, se non attraverso accordi subordinati alle leggi stabilite dal gruppo.
La grande difficoltà nel trovare un punto comune che caratterizzi una classe risiede nella natura multiaffiliata degli individui.
Per appartenere ad una classe sociale, l'individuo deve essere coerente e avere primaria lealtà verso questa classe e seguirne gli statuti, scritti o consueti. Si scopre che lo stesso individuo deve lealtà, secondo questo principio, ai diversi gruppi e classi a cui appartiene o frequenta, contemporaneamente: deve lealtà alla sua squadra di calcio, alla sua famiglia, alla sua etnia, alla sua cultura o sottocultura, alla sua religione, alla tua sessualità di genere, alla tua professione, alla tua categoria di istruzione, alla tua nazionalità, al tuo luogo di nascita, alle tue amicizie, alla tua ideologia, al tuo partito politico, in breve, in breve, gli status a cui hai diritto.
Come sarebbe possibile per lo stesso individuo prestare così tante lealtà a ciascuno di questi gruppi e classi a cui appartiene simultaneamente senza entrare in conflitto con se stesso e con questi gruppi e classi? Come evitare tante contraddizioni?
Questo accade continuamente. Pertanto il test di classe confuta il concetto stesso di classe come istituzione.
Le classi potevano esistere solo in modo condizionato, contingente e transitorio. Le classi sono entità virtuali e non istituzioni reali.
Una classe ha un'esistenza istituzionale solo apportando le necessarie semplificazioni all'interno del processo metodologico di controllo e astrazione delle variabili, come richiesto dalla metodologia scientifica empirista positivista.
Astrarre variabili significa simulare condizioni ideali eliminando interferenze indesiderate dallo scenario di osservazione, sebbene ivi effettivamente presenti. Queste condizioni non sono mai state riscontrate nel mondo reale, dove l’ambiente sperimentale non poteva essere controllato, garantendo le condizioni ideali per certe astrazioni irreali.
La divisione sociale in classi non è altro che una di queste astrazioni all'interno di un costrutto teorico meramente argomentativo, all'interno di un quadro ipotetico deduttivo lontano dalla realtà.
La divisione della società in substrati non consente di attribuire divisioni socio-strutturali a categorie economiche, di età, sessuali, educative, di localizzazione geografica, per indicare tendenze e prevedibilità del comportamento sociale, perché l'individuo permea tutte queste categorie.
Il risultato del test di classe e la stratificazione socioeconomica strutturale sull’esistenza delle classi hanno confutato la possibilità della loro esistenza.
Teorici di sinistra come Robert Mitchells scoprirono che la costituzione di qualsiasi gruppo, come osservato nel Partito socialdemocratico tedesco, finiva per generare un’élite dominante che inizialmente era composta da pari e finiva per distinguersi dal resto del gruppo ottenendo privilegi per stessi, diventando oppressore, leader, borghese.
Mitchells chiamò questo fenomeno la “Legge di Bronzo delle Oligarchie”. Ciò distrugge il concetto di classe proletaria.